0

Il Ministro Santanchè: “Ad agosto flussi turistici in calo”

lunedì, 7 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè sottolinea che nel mese di agosto si è registrato un calo dei flussi turistici in tutto il Paese. “Questo, a mio avviso, non è che l’ennesima conferma di come il mondo del turismo e dei viaggi sia cambiato dopo il Covid. I dati di agosto arrivano dopo un luglio che è andato ben oltre le aspettative, superando i dati del 2019, ultimo anno pre-pandemia, sia in termini di presenze che di prenotazioni, con l’Italia che si conferma la Nazione più prenotata anche rispetto a competitor come Spagna o Francia. Quindi una leggera flessione è del tutto plausibile”, afferma il Ministro. “Se prima agosto era il mese di punta delle vacanze italiane, ora bisogna guardare al turismo in un’ottica diversa. Il boom di luglio, a esempio, evidenzia come, a partire dal Covid, sia cambiato il modo di viaggiare e di vivere il turismo, e come siano cambiati i periodi di ferie di lavoratori che, spesso in smart working, vivono oggi esperienze ben diverse rispetto a qualche tempo fa”, continua il Ministro.

Nuova programmazione

“Oggi il turismo va oltre il modello delle stagioni ed è nostro dovere comprendere e proporre una visione più strutturata e industriale, incentrata su una nuova programmazione che promuova pacchetti turistici alternativi e competitivi in un mercato globale come è quello turistico. Dal cicloturismo ai cammini, dal mare alla montagna, dai laghi ai castelli, dai borghi al turismo esperienziale e infine al turismo termale possiamo sostenere il comparto nella costruzione di un’offerta turistica diversificata e completa. Il Ministero del Turismo è pronto, stando sempre al fianco delle famiglie e degli operatori del comparto, per armonizzare e sostenere il processo di adattamento a un turismo che muta, cambia e si evolve, com’è naturale che sia, con il passare del tempo”, aggiunge Santanché.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Eurozona, rischio deindustrializzazione, Italia e Spagna le peggiori

Le crisi 2008-2009 e 2012-2013 hanno fiaccato la platea delle…

Difesa: Italia e Regno Unito rafforzano la cooperazione bilaterale

Si è svolto a Roma l’incontro tra l’Italia e il…