venerdì, 18 Aprile, 2025
Esteri

L’influencer Andrew Tate vince l’appello: niente arresti domiciliari in attesa del processo per tratta di esseri umani e stupro

Andrew Tate, il divisivo influencer di internet accusato in Romania di stupro, tratta di esseri umani e a capo di una banda criminale, ha vinto l’appello: annullati agli arresti domiciliari. Sarà comunque sottoposto a misure di controllo. La sua portavoce, Mateea Petrescu, ha reso noto che l’uomo non potrà lasciare il Paese e non gli sarà permesso di rimanere “in stretta vicinanza con nessuno degli altri imputati, nessuno dei testimoni o nessuna delle presunte vittime e dei loro parenti stretti”. “Questo è un risultato positivo che ci dà fiducia – ha dichiarato l’avvocato –. Siamo sicuri che all’orizzonte si vedranno sviluppi più favorevoli”. La decisione della Corte d’appello di Bucarest arriva dopo che i pubblici ministeri, a giugno, avevano formalmente incriminato, nello stesso caso, il 36enne Tate insieme a suo fratello, Tristan, e a due donne rumene. Tutti e quattro sono stati arrestati a fine dicembre nei pressi di Bucarest, negando le accuse nei loro confronti. La decisione del Tribunale afferma che tutti gli imputati saranno soggetti a restrizioni geografiche che li limiteranno ai territori del comune di Bucarest e della vicina contea di Ilfov.

Le parole di Tate

“Siamo innocenti – ha dichiarato Andrew Tate davanti alla sua grande casa vicino a Bucarest -. A gennaio, quando sono stato arrestato, i media avevano riferito e detto al mondo che ero una persona terribile, che ferivo le persone e che guadagno un sacco di soldi grazie ad alcune imprese criminali. Ora sono passati otto mesi e non ho visto una sola vittima parlare. Ho visto però molte persone difendermi”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo

Gli scienziati scoprono convincenti prove di potenziale vita su un pianeta lontano

Anna Garofalo

Energia elettrica gradualmente ripristinata a Porto Rico dopo il blackout che ha colpito l’isola

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.