0

Inps condannata a pagare 20 mila euro a lavoratore esposto ad amianto

giovedì, 3 Agosto 2023
1 minuto di lettura

RAGUSA (ITALPRESS) – Il Tribunale di Ragusa condanna l'Inps a pagare più di 20mila euro di arretrati a un manutentore elettrico che, dal 1968 al 1985 (17 anni), ha lavorato in un'azienda in Sicilia a stretto contatto con l'amianto. Riparava le apparecchiature su un tavolo ricoperto da una coperta d'amianto, esponendosi così quotidianamente alla fibra killer. Il pericolo non terminò neanche quando nel 1985 decise di trasferirsi in un'altro stabilimento dove lavorò per altri 17 anni. Date le sue vicissitudini lavorative, il lavoratore ha ottenuto già con sentenza del Tribunale di Ragusa il diritto alle maggiorazioni contributive per esposizione ad amianto. Ma, nonostante la vittoria, la sua battaglia legale non era finita perché l'Inps ha ricalcolato la pensione del lavoratore in maniera errata e l'uomo si è così rivolto all'Osservatorio Nazionale Amianto e al suo presidente, l'avvocato Ezio Bonanni. Adesso il Tribunale di Ragusa condanna nuovamente l'INPS a riconoscere al lavoratore più di 20mila euro, grazie al ricalcolo basato sulle "migliori retribuzioni" (e non quelle, più basse, percepite dal lavoratore collocato in mobilità negli ultimi anni precedenti alla pensione), inoltre l'ente dovrà pagare anche interessi e spese giudiziarie. "Quando la battaglia è giusta, come in questo caso, trovo sconcertante la poca attenzione e il poco riguardo per le vittime dell'amianto – dichiara l'avvocato Bonanni – auspico che, per il futuro, le norme siano interpretate correttamente, secondo criteri che siano rispettosi della nostra Costituzione e dei diritti dei cittadini". – foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). pc/red 03-Ago-23 11:02

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Miccichè riceve il neo comandante provinciale dei Carabinieri De Liso

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, ha ricevuto,…

Una Zes unica per tutto il Sud, Schifani “Ottimo lavoro del ministro Fitto”

PALERMO (ITALPRESS) – «Il via libera della Commissione europea alla…