0

Basilicata, Galella “Da settembre progetto per parco avventura a Potenza”

martedì, 25 Luglio 2023
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – Sopralluogo dell'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali della Basilicata, Alessandro Galella, insieme ai rappresentanti del Consorzio di bonifica di Potenza in una delle aree verdi della città capoluogo, il Parco di Sant'Antonio La Macchia. L'obiettivo è attivare già a partire da settembre le prime opere sulla sentieristica e pulizia per la trasformazione in un parco avventura con aree attrezzate. Di queste opere è stato investito il Consorzio di bonifica. Al via quindi la riqualificazione e trasformazione di un'area da molto tempo degradata, che potrà essere un attrattore per cittadini e visitatori. "Il progetto di trasformazione del parco di Sant'Antonio La Macchia mira a fornire un importante contributo al tessuto sociale e turistico – ha commentato Galella nel corso del sopralluogo con Consorzio di bonifica e forestali – per il suo rilancio. Visto che la manutenzione è faticosa, c'è bisogno di immaginare una gestione privata per manutenere una struttura in grado di attrarre sempre più persone e restituire una delle aree verdi più belle della Basilicata". – Foto: xc2/Italpress – (ITALPRESS). xc2/col4/red 25-Lug-23 13:14

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alpini, Fedriga “Generosità e forza sacrificio cifra morale penne nere”

TRIESTE (ITALPRESS) – "La generosità e lo spirito di sacrifico…

Maltempo, in Lombardia 235 milioni di danni in agricoltura

MILANO (ITALPRESS) – Ammontano a oltre 235 milioni di euro…