0

Scuola: Ue condanna libri di testo palestinesi. Istigano all’odio e all’antisemitismo

mercoledì, 19 Luglio 2023
1 minuto di lettura

L’Autorità Palestinese è stata condannata dal Parlamento europeo per istigazione alla violenza, all’antisemitismo e all’odio mediante i suoi libri di testo scolastici. Le risoluzioni chiedono la “cancellazione di tutti i riferimenti antisemiti e la rimozione di esempi che incitano all’odio e alla violenza”. A differenza delle precedenti risoluzioni, che menzionavano l’istigazione alla violenza senza chiedere espressamente la rimozione dell’antisemitismo, il testo approvato la scorsa settimana traccia un collegamento esplicito fra i libri di testo finanziati dall’Unione Europea e il “crescente coinvolgimento degli adolescenti palestinesi negli attacchi terroristici”.   Il Parlamento europeo ribadisce che la Unione Europea dovrebbe congelare i finanziamenti all’Autorità Palestinese fino a quando i suoi testi e programmi di studio non saranno conformi agli standard dell’Unesco (l’agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura), e chiede alle autorità dell’Unione Europea di impedire che vengano finanziate “attività che incitano all’odio e alla violenza”, in linea con la strategia dell’Unione Europea per combattere l’antisemitismo. Lo riferisce il portale jns.org. Le risoluzioni, approvate con il sostegno di parlamentari di tutto lo spettro politico del parlamento di Bruxelles, fanno parte di un rapporto che raccomanda le modalità con cui l’Unione Europea dovrebbe definire i propri rapporti con l’Autorità Palestinese. È la seconda volta in due mesi che il Parlamento europeo vota risoluzioni che condannano l’istigazione ad opera dell’Autorità Palestinese, la terza volta dal dicembre 2022 nonché il quarto anno consecutivo che lo fa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Stop alle esecuzioni in Iran dalla Ue

Il Segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae),…

Da Ue nuove norme per prevenire minacce sanitarie

Il Parlamento Europeo si è riunito in sessione plenaria a…