0

Federdistribuzione: inflazione in calo ma i consumi restano deboli

mercoledì, 28 Giugno 2023
1 minuto di lettura

“Assistiamo a un raffreddamento della spinta inflattiva rispetto ai mesi scorsi. Nonostante ciò, il livello dei prezzi acquisito e l’incertezza che ha caratterizzato gli scorsi mesi incidono ancora negativamente, impattando sui consumi che restano deboli. Per quanto riguarda il settore dell’alimentare, si conferma la tendenza negativa dei volumi di vendita”. Così Carlo Alberto Buttarelli presidente di Federdistribuzione commentando i dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di giugno che evidenziano, rispetto al mese precedente, un ulteriore frenata dell’indice generale di inflazione a +6,4% su base annua, mentre il carrello della spesa registra un rallentamento con un +10,7% su base tendenziale.   “Se da un lato c’è stata una frenata dei costi dei beni energetici e delle materie prime, dall’altro la pressione sui prezzi è ancora importante, con le aziende della distribuzione impegnate a discutere ulteriori richieste di aumenti proposte da alcuni comparti industriali. E proprio per garantire la massima trasparenza sul mercato e intercettare eventuali nuove tensioni inflattive, a tutela dei consumatori, come Distribuzione Moderna stiamo collaborando in maniera attiva con il Garante per la sorveglianza dei prezzi”, ha aggiunto.   “La tensione sui consumi vede le aziende della distribuzione impegnate a sostenere i prodotti delle filiere di eccellenza del Made in Italy, un valore distintivo del sistema Paese, che va tutelato. È però sempre più importante agire con decisione per favorire la ripresa della domanda interna, sostenendo il potere di acquisto delle famiglie e le imprese”, ha concluso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione…

Fed, nel 2025 possibile ripristino delle mosse sui tassi di interesse

Il Consiglio della Federal Reserve potrebbe voler dichiarare conclusa la…