0
ALFREDO MANTOVANO SOTTOSEGRETARIO, STEFANO BONACCINI PRESIDENTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA, GIORGIA MELONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ANTONIO TAJANI MINISTRO, MATTEO SALVINI MINISTRO

Alluvione Emilia-Romagna: sindaci chiedono tavolo permanente per pianificazione interventi

martedì, 30 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Durante l’incontro organizzato dall’Anci per fare il punto sulla bozza di decreto a sostegno dei territori alluvionati, i sindaci dell’Emilia-Romagna intervenuti in video conferenza hanno chiesto un incontro urgente con il Governo e la Regione per coinvolgere tutte le istituzioni del territorio sia nella gestione degli indennizzi che nella pianificazione degli interventi da realizzare. Durante la riunione, presieduta dal presidente di Anci Emilia-Romagna Luca Vecchi e dal sindaco di Ravenna Michele De Pascale, è intervenuto il presidente dell’Anci Antonio Decaro che ha ribadito la vicinanza dei sindaci italiani e della struttura Anci ai territori colpiti sul versante del supporto tecnico e amministrativo.   I sindaci hanno chiesto di essere coinvolti in prima persona, per rappresentare appieno i bisogni delle proprie comunità e offrire quanto più possibile un quadro di certezze agli enti e ai cittadini. I primi cittadini chiedono inoltre chiarezza sui tempi e i modi di gestione dell’emergenza e poi della ricostruzione. Allo stato attuale, secondo i sindaci, “nella bozza di decreto restano incertezze sulla partita delle esenzioni fiscali per i cittadini e le relative compensazioni ai Comuni per le conseguenti mancate entrate. Così come non ci sono certezze nella linea diretta di finanziamento ai Comuni per interventi di somma urgenza. Abbiamo bisogno – hanno ribadito i sindaci – di confrontarci urgentemente in un tavolo unico con la Regione e il Governo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Emilia-Romagna: via libera al bilancio 2024-2026, manovra da 13,4 miliardi

Via libera in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna al Bilancio di previsione…

Sostenibilità al centro “Premio innovatori responsabili” in Emilia

Il Patto per il Lavoro e per il Clima della…