sabato, 22 Febbraio, 2025
Attualità

Mimit: al via “Bravo Innovation Hub” per accelerare lo sviluppo di Startup innovative

Al via l’iniziativa è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del Piano “Imprenditorialità Innovativa 2”, a valere sulle risorse del PON IC messe a disposizione dall’Unione Europea mediante REACT-EU, con l’obiettivo di accelerare l’ingresso di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green e digitale nei mercati nazionali ed internazionali. Fino al 3 luglio 2023, infatti, sarà possibile presentare la domanda per partecipare ai nuovi percorsi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, programma dedicato alle imprese più innovative e giunto alla sua terza edizione.   L’intento è di proseguire l’esperienza di education, accompagnamento al mercato e open innovation avviata con il Bravo Innovation Hub di Brindisi, estendendo il modello alle realtà di Cagliari e Palermo, e fornendo sostegno alle imprese in termini di servizi reali, quali il potenziamento delle competenze, l’accompagnamento all’ingresso sul mercato, il supporto nel costruire una rete di contatti con potenziali clienti e investitori.   I 5 programmi di accelerazione avranno luogo presso gli hub tecnologici di Brindisi, Cagliari e Palermo, per rendere più rapido ed efficace l’ingresso sul mercato delle nuove idee imprenditoriali. In particolare, i programmi di Brindisi saranno dedicati a “Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità”, quelli di Palermo riguarderanno i temi “New energy, green e clean tech” e “Inclusione, impatto sociale e salute” e, infine, il programma di Cagliari, riguarderà “Mobilità green e smart cities”. Possono partecipare ai programmi di accelerazione le aziende di piccola e media dimensione, iscritte al registro delle imprese da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di partecipazione, in qualsiasi forma giuridica. I progetti saranno valutati per le soluzioni proposte, le potenzialità dell’impresa e la squadra imprenditoriale, e ne saranno selezionate 50, 10 per ciascun programma di accelerazione.   Per le imprese selezionate è previsto un pacchetto di interventi che consiste in un contributo, sottoforma di grant, dal valore di 20.000 euro, varie attività di consulenza personalizzate per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento del progetto, azioni di formazione finalizzate allo sviluppo del prodotto/servizio con analisi del modello di business e consulenza su nuove tecnologie, tecniche di comunicazione, marketing e raccolta fondi e uno spazio di lavoro all’interno del Bravo Innovation HUB per permettere di creare sinergie tra le varie realtà. Le domande devono essere presentate attraverso la pagina dedicata del sito Invitalia, ente gestore del progetto, entro il 3 luglio 2023.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

Tragedia a Cosenza: Francesco Occhiuto, 30 anni e figlio del Senatore, cade dal balcone e muore

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.