0

Quarto. Un fumetto per Mannino

martedì, 9 Maggio 2023
1 minuto di lettura
Nicolò Mannino e Antonio Sabino

Il sindaco del Comune di Quarto, l’avvocato Antonio Sabino, a conclusione del suo mandato ha realizzato un opuscolo/fumetto dove un bambino di nome Nicolò racconta e apprezza la confisca di ben settantadue immobili tolti alla camorra e destinati al bene comune ad associazioni del territorio in difesa dei ceti più bisognosi.

Come segno di affetto e di stima verso il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, insieme agli assessori ha dato il nome di Nicolò al protagonista del fumetto proprio per dire “Grazie” a Mannino per aver dato il suo contribuito culturale in questa comunità alle porte di Napoli.

“Ne abbiamo stampati ben cinquemila – dice Antonio Sabino, presentando il fumetto al mondo scuola – e lo diffonderemo a tappeto nella nostra comunità. Nicolò Mannino è un amico dei bambini e nostro e questo è un dono che sa di ammirazione e di stima”.

Insieme al fumetto il sindaco Sabino ha omaggiato a Nicolò Mannino, presente alla presentazione del piccolo fumetto, una confezione di confetti bianco e azzurri in onore della vittoria dello scudetto del Napoli. Il primo cittadino è un fans della squadra di Maradona e ogni occasione è buona – in questo momento – per festeggiare”.

È grande l’emozione e la commozione – dice Nicolò Mannino – per questo dono che arriva da una terra come la Campania dove da subito dopo le stragi del novantadue andavo spesso con il giudice Antonino Caponnetto, primo presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. “Sono stato più volte nel Comune di Quarto – sottolinea  Mannino – e ho sempre riscontrato affetto, stima e tanta voglia di riscatto. Avere dato il mio nome al bambino che apprezza e racconta la bellezza e il coraggio di strappare ai camorristi il loro immobile e darlo a chi necessita di un tetto e un abbraccio è semplicemente meraviglioso.

Lo dobbiamo alle tante vittime della camorra, della mafia e di ogni inumana forma di violenza. Un dono – conclude Nicolò Mannino – inaspettato ma che riempie il cuore e incoraggia a non mollare”.

Parole di apprezzamento e di ammirazione al sindaco Antonio Sabino e a Nicolò Mannino sono state espresse dall’Assessore Regionale Mario Morcone, con delega alla sicurezza/legalità e immigrazione della Regione Campania.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La riconoscenza dovuta alle forze di polizia

Il nuovo contratto con aumenti salariali e professionali grazie al…

Immigrazione. Tutti i poteri a Palazzo Chigi

Il tema dell’immigrazione dovrebbe essere sottratto a pregiudizi e strumentalizzazioni…