0
MASSIMILIANO GIANSANTI PRESIDENTE CONFAGRICOLTURA

Confagricoltura: necessarie filiere di cibo “intelligenti”

domenica, 7 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Durante il suo intervento alla seconda edizione del summit romano dell’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS), il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ricordato che “Un’agricoltura forte contribuisce anche alla solidità delle democrazie perché l’efficienza della sua produttività garantisce lo stato di salute degli ecosistemi in cui i cittadini vivono”.

Le imprese agricole condividono con quelle dell’industria la principale delle sfide di oggi. “Siamo chiamati a pensare ad un nuovo modello produttivo, orientato verso filiere intelligenti che tengano insieme produttività e sostenibilità. Ecco perché, protagonisti di questa fase di grande cambiamento sono gli imprenditori professionali del settore, quelli che sanno esprimere competitività sul mercato”, ha spiegato Giansanti.

Il rinnovamento della filiera del cibo è un obiettivo reso ancora più complesso dai cambiamenti climatici e dalle ripercussioni ambientali ed economiche che questi hanno sulle colture. Ecco perché è fondamentale il contributo di tutti gli ambiti coinvolti nell’agroalimentare. Compreso quello della ricerca scientifica.

“Finalmente si torna a parlare di genetica vegetale e animale. Un discorso avviato in Italia nella prima metà del ‘900 e che oggi, insieme alla rivoluzione digitale già in corso, risulta centrale per selezionare produzioni che permettano di ridurre al massimo il consumo di risorse naturali”, ha aggiunto Giansanti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confagricoltura: danni da cambiamenti climatici, necessaria un’azione comune tra Enti, Associazioni e Istituzioni

Progetti condivisi per arginare i fenomeni atmosferici estremi. È la…

Nutriscore penalizza produttori spagnoli di olio d’oliva

 “Abbiamo sempre sostenuto che il sistema di etichettatura Nutriscore penalizzi…