0

Nelle scuole di Palermo la campagna #IOPOSTOGIUSTO, per un corretto uso di internet

giovedì, 20 Aprile 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Informare i ragazzi perché usino Internet e i social media in modo più responsabile: è questo l'intento di #IOPOSTOGIUSTO, la serie di incontri formativi organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento "Palmigiano for Education" dello studio legale Palmigiano e Associati, dedicato alle attività divulgative, che coinvolge le scuole di Palermo e della provincia. I ragazzi formati su queste tematiche sono oltre mille. Questa mattina l'iniziativa si è svolta con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Politeama, con una giornata formativa per gli allievi delle prime medie e della quinta elementare. La fase pilota del progetto era stata avviata nel 2019 e aveva coinvolto studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei, del Liceo Classico Umberto I e dell'Istituto Ferrara di Palermo, con grande successo tra studenti e insegnanti. A causa della pandemia le iniziative si erano fermate ma, quest'anno, gli avvocati dello studio legale Palmigiano e Associati, su costante richiesta dei docenti, sono tornati in aula: il 25 novembre all'Istituto Ferrara di Palermo e il 20 dicembre all'Istituto di Istruzione Superiore Mursia di Carini. "Assieme al professore Antonello Miranda – spiega l'avvocato Alessandro Palmigiano, managing partner di Palmigiano e Associati – ci sentiamo sempre si accogliere le richieste del mondo della scuola. Sono temi attuali, che ci interessano come professionisti, ma anche come genitori, e ci rendiamo conto che l'età media di accesso ai social media si va sempre più abbassando. Spesso – conclude il legale palermitano – i giovani non comprendono che i loro comportamenti sui social o nelle chat possono avere delle conseguenze nella vita reale, e solo una corretta informazione può aiutarli a condividere e postare consapevolmente". Oggi, a parlare dei rischi, della responsabilità civile e penale e dei diritti e doveri che gli utenti devono osservare su internet, gli avvocati Alessandro Palmigiano e Luca Panzarella e la dottoressa Rosa Guttuso. foto ufficio stampa studio legale Palmigiano e Associati (ITALPRESS). vbo/com 20-Apr-23 14:09

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, in Campania 609 contagi e 4 vittime

NAPOLI (ITALPRESS) – Sono 609 i casi positivi di Covid-19…

Lombardia, al via fase finale allargamento quinta corsia Milano-Laghi

ROMA (ITALPRESS) – Proseguono, come da cronoprogramma condiviso con il…