0

Incendio in uno stabilimento di resina in Georgia. Il sindaco di Brunswick ordina l’evacuazione della zona

domenica, 16 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Un incendio in un fabbricato per la produzione di resina e colofonia a Brunswick, in Georgia, è divampato rilasciando un’enorme nuvola di fumo sulla regione costiera e provocando l’evacuazione della zona. Il sindaco Cosby Johnson ha dichiarato lo stato di emergenza locale a causa dell’incendio. Il consiglio dei commissari della contea di Glynn ha anche ordinato l’evacuazione di tutte le persone, entro mezzo miglio dallo stabilimento di Pinova. La ditta produce colofonia speciale e resina di politerpene. La struttura si trova a circa 70 miglia a nord di Jacksonville, in Florida. Pareva che l’incendio fosse stato contenuto, ma si è riacceso intorno alle 15:10. Nella serata, i vigili del fuoco hanno affermato che la crescita dell’incendio era stata nuovamente contenuta mediante l’uso di un agente antincendio a schiuma. “Continueremo queste operazioni fino a quando la scena non sarà completamente controllata – ha dichiarato Laurence Cargile, assistente capo dei vigili del fuoco di Brunswick – Non sono stati segnalati feriti e la causa non è stata determinata”. I responsabili della Pinova hanno affermato che la polvere combustibile, che può derivare dalla sua resina politerpenica, utilizzata nell’impermeabilizzazione e come adesivo, non deve essere toccata, ingerita o inalata e che l’esposizione a lungo termine potrebbe portare all’asma. I funzionari sanitari affermano che le sostanze chimiche nella resina epossidica possono causare irritazione della pelle e asma. Non è chiaro in che modo il prodotto bruciato possa influire sugli esseri viventi.  I vigili del fuoco di Jacksonville hanno assumendo un ruolo chiave con l’invio di un elicottero e di un aereo ad ala fissa per far cadere liquido o ritardante sull’incendio. L’intervento dei pompieri è tuttavia ostacolato dalla scarsa visibilità creata dal fumo dell’incendio. Wendy Burnett, portavoce della Commissione forestale della Georgia, ha messo a disposizione un ulteriore elicottero e due petroliere monomotore, per ora non ancora utilizzati, proprio  causa del denso fumo. Anche martedì scorso si era verificato un incidente analogo. Un impianto di riciclaggio della plastica a Richmond, nell’Indiana, è andato in fiamme, rilasciando nell’aria sostanze chimiche tossiche.  L’ incendio è stato domato nella giornata di giovedì. Stessa situazione nel mese di novembre, quando un incendio nell’impianto chimico di Symrise fuori Brunswick, provocò l’evacuazione di circa 100 case vicine a causa del fumo e delle potenziali esplosioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Prisco: “Vigili del Fuoco, in arrivo nuove risorse per la sicurezza antincendio”

Il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco ha annunciato di aver richiesto…

Caccia russo si schianta su un condominio nella città di Yeysk

Secondo la versione del ministero della Difesa russo l’aereo si…