lunedì, 31 Marzo, 2025
Europa

La Russia organizza incontro su bambini deportati. Malta esce dall’aula

Aspre critiche alla Russia da parte del ministero degli Esteri maltese, per l’incontro informale intitolato “Bambini e conflitti armati, crisi ucraine: evacuare i bambini dalle zone di conflitto” organizzato dalla presidenza russa del Consiglio di sicurezza.

Uno dei motivi che hanno acceso le critiche è che il Commissario presidenziale per i diritti dell’infanzia della Russia Maria L’vova Belova che presiedeva l’incontro è stata incriminata dalla Corte penale internazionale assieme a Vladimir Putin per crimini di guerra, inclusa la deportazione forzata di bambini ucraini in Russia. Il ministero degli Esteri maltese ha affermato che “è stato un altro chiaro segno del completo disprezzo della Russia per le Nazioni Unite.

La presenza di Malta era puramente per contrastare la disinformazione della Russia. Gli stessi messaggi sono stati ripresi da altri membri del Consiglio di sicurezza che la pensano allo stesso modo”. Il Governo maltese ha aggiunto che “la Russia ha invitato Maria L’vova-Belova a informare il Consiglio.

È stata incriminata dalla CPI per la presunta responsabilità penale per il crimine di guerra di deportazione illegale e trasferimento di bambini ucraini dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia. I russi hanno inoltre invitato due funzionari della cosiddetta “Repubblica popolare di Donetsk”. Gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Albania e Malta durante la riunione informale si sono quindi ritirati in segno di protesta quando hanno preso la parola”, ha confermato il ministero.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.