0

I parigini al voto per vietare i monopattini elettrici nella capitale francese

lunedì, 3 Aprile 2023
1 minuto di lettura

La stragrande maggioranza dei parigini ha votato, domenica, per vietare gli scooter elettrici dalle strade della capitale francese. Si è trattato di un referendum non vincolante promosso dalle autorità cittadine.
Il divieto ha ottenuto tra l’85,77% e il 91,77% dei voti nei 20 distretti parigini che hanno pubblicato i risultati. Una rara consultazione pubblica che ha provocato lunghe code alle urne in tutta la città.
“Ho preferito votare contro, perché a Parigi è un casino – ha dichiarato il ferroviere Ibrahim Beutchoutak, 47 anni – Il modo in cui sono organizzati gli scooter, il pericolo che creano a Parigi, l’inquinamento visivo… non va bene”. Le città di tutto il mondo stanno inasprendo le normative sui monopattini elettrici, limitando il numero di operatori, la velocità e i luoghi dove parcheggiare. In tutta la Francia, nel 2021, sono morte ventiquattro persone in incidenti legati agli e-scooter. Uno di essi a Parigi. L’anno scorso, la Capitale ha registrato 459 incidenti di cui tre mortali. Il medico generico Audrey Cordier, 38 anni, dopo aver votato contro gli scooter, ha dichiarato: “Nel mio lavoro, vedo molti incidenti causati dai monopattini, perciò vedo veramente degli effetti negativi”. Gli scooter elettrici accessibili tramite app per smartphone sono operativi a Parigi dal 2018, ma a seguito di lamentele sulla loro distribuzione apparentemente incontrollata, la Capitale, nel 2020, ha ridotto a tre il numero di operatori con un contratto triennale, richiedendo che la velocità fosse limitata a 20 km all’ora ed imponendo aree di parcheggio designate. Gli attuali contratti dureranno fino a settembre.
Gli operatori avevano offerto ulteriori regolamenti, inclusa la conferma che gli utenti avessero più di 18 anni, fissando le targhe in modo che la polizia potesse identificare i trasgressori e limitando ogni scooter a un passeggero. Domenica, operatori come Tier e Lime hanno inviato codici voucher gratuiti agli utenti per incoraggiarli a votare contro il divieto. Alcuni elettori hanno affermato che avrebbero preferito regolamenti più severi piuttosto che un divieto totale. “Ho votato a favore dei monopattini perché sono contrario alla scelta piuttosto binaria che ci viene data in questo referendum – ha detto Pierre Waeckerle, 35 anni. – Non voglio che gli scooter facciano quello che vogliono sui marciapiedi, ma vietarli non è la priorità”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Meloni: impegno nel mar Rosso è azione di difesa. Con Trump non cambia la nostra politica estera

La missione navale europea nel Mar Rosso vede l’Italia impegnata…

Con il software VotaLI i risultati delle elezioni in pochi minuti

Esistono moderni sistemi di voto elettronico a distanza che permettono…