0
A large multicolored heart made of puzzle pieces in close-up as a symbol of support, love and care for people with autism syndrome. Drawing a postcard for an international holiday made by a child

Allarme autismo Usa: ora è più comune nei bambini neri e latini rispetto ai bianchi

venerdì, 24 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Per la prima volta, l’autismo viene diagnosticato più frequentemente nei bambini neri e ispanici che nei bambini bianchi negli Stati Uniti. Lo hanno dichiarato i Centers for Disease Control and Prevention. Tra tutti i bambini statunitensi di otto anni uno su trentasei ha l’autismo. Un numero in aumento rispetto all’uno su quartantaquattro di due anni prima. Ma il tasso è aumentato più velocemente per i bambini di colore che per i bambini bianchi. Le nuove stime suggeriscono che circa il 3% dei bambini neri, ispanici e asiatici o delle isole del Pacifico ha una diagnosi di autismo, rispetto a circa il 2% dei bambini bianchi.

Un evidente contrasto con il passato, quando l’autismo veniva diagnosticato più comunemente nei bambini bianchi, nelle famiglie a reddito medio o alto. Fino al 2010, i bambini bianchi avevano il 30% in più di probabilità di essere diagnosticati con autismo rispetto ai bambini neri e il 50% in più rispetto ai bambini ispanici. Gli esperti hanno attribuito il cambiamento al miglioramento dei servizi di screening e di autismo per tutti i bambini e alla maggiore consapevolezza e difesa delle famiglie nere e ispaniche. Tuttavia, non è chiaro se i bambini neri e ispanici con autismo vengano aiutati tanto quanto le loro controparti bianche.

Uno studio pubblicato a gennaio ha rilevato che neri e ispanici avevano meno accesso ai servizi per l’autismo rispetto ai bianchi durante l’anno accademico 2017-2018. L’autismo è una disabilità dello sviluppo causata da differenze nel cervello. Ci sono molti possibili sintomi, molti dei quali si sovrappongono ad altre diagnosi. Possono includere ritardi nel linguaggio e nell’apprendimento, ritiro sociale ed emotivo e un insolito bisogno di routine. Gli scienziati ritengono che la genetica possa svolgere un ruolo, ma non esiste una ragione biologica nota per cui sarebbe più comune in un gruppo razziale o etnico piuttosto che in un altro.

Per decenni, la diagnosi è stata data solo a bambini con gravi problemi di comunicazione o socializzazione e a quelli con comportamenti insoliti e ripetitivi. Ma circa 30 anni fa, il termine è diventato una scorciatoia per un gruppo di condizioni più lievi e correlate note come “disturbi dello spettro autistico”. Per stimare quanto sia comune l’autismo, il CDC controlla i registri sanitari e scolastici in 11 stati e si concentra sui bambini di 8 anni, perché la maggior parte dei casi viene diagnosticata a quell’età. Altri ricercatori hanno le proprie stime, ma gli esperti affermano che la stima del CDC è la più rigorosa ed è considerata il gold standard.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unicef: forte rischio di carestia nel nord di Gaza. Onu: Israele ha negato l’85% dei nostri interventi

Una valutazione sostenuta dall’Onu nel fine settimana ha affermato che…

Nel mondo 5 milioni di bambini muoiono entro il quinto anno di vita

Il numero di bambini morti prima di compiere 5 anni…