sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

“Il cane. Per una cultura del possesso consapevole”

La Sala della Protomoteca in Campidoglio sabato 18 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, accoglierà il convegno “Il cane. per una cultura del possesso consapevole” proposto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina.

L’incontro non solo vuole mettere a fuoco il benessere del cane, la relazione con l’uomo e tutti gli esiti positivi che ne conseguono, ma anche per l’appunto vuole favorire una cultura del possesso consapevole e stimolare nelle istituzioni la soluzione di alcune criticità. Parteciperanno all’incontro la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, Sabrina Alfonsi, assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti e Giammarco Palmieri, presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale; Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo Parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell’Ambiente, e Maria Silvia D’Alessandro, consulente legale e docente in materia di tutela giuridica degli animali.

La prima parte del convegno è riservata alle politiche delle istituzioni locali e nazionali per favorire il benessere del cane e una migliore relazione con l’uomo e sulle iniziative intraprese per combattere l’abbandono, il randagismo, il maltrattamento e il commercio.

Nella seconda sezione interverrà Giovanni Recine, Medico Veterinario e Guardia Zoofila, fondatore del Norsaa, Guardie Zoofile Ambientali, che descriverà il ruolo della guardia zoofila per il rispetto della normativa vigente e quello del medico veterinario per il benessere fisico del cane; infine parteciperà interverrà Marco De Paola, educatore e formatore del Centro di Psicologia Canina di Roma, che relazionerà sul benessere psicologico del cane e sull’educazione comportamentale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.