0

Industria, a maggio prezzi produzione +1,5% su anno

sabato, 29 Giugno 2019
1 minuto di lettura

A maggio l’Istat stima un lieve incremento congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria (+0,1%); su base annua la crescita è pari a +1,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria rimangono invariati su aprile e aumentano dell’1,8% su base annua.

Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è pari a +0,2% mentre l’incremento tendenziale è pari a +0,8%. Sul mercato estero la variazione congiunturale è lievemente positiva (+0,1%), risultato di una variazione nulla per l’area euro e di un aumento dello 0,1% per l’ area non euro. Su base annua si registra un aumento dello 0,5% (+0,6% area euro, +0,3% area non euro).

Nel trimestre marzo-maggio 2019 si stima una flessione congiunturale dei prezzi alla produzione dell’industria (-0,9%). Dall’inizio del 2019 si rileva una crescita tendenziale del 2,6%; la dinamica dei prezzi è più sostenuta sul mercato interno (+3,2%) rispetto a quello estero (+0,7%).

A maggio l’Istat stima un lieve incremento congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria (+0,1%); su base annua la crescita è pari a +1,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria rimangono invariati su aprile e aumentano dell’1,8% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è pari a +0,2% mentre l’incremento tendenziale è pari a +0,8%.

Sul mercato estero la variazione congiunturale è lievemente positiva (+0,1%), risultato di una variazione nulla per l’area euro e di un aumento dello 0,1% per l’ area non euro. Su base annua si registra un aumento dello 0,5% (+0,6% area euro, +0,3% area non euro).

Nel trimestre marzo-maggio 2019 si stima una flessione congiunturale dei prezzi alla produzione dell’industria (-0,9%). Dall’inizio del 2019 si rileva una crescita tendenziale del 2,6%; la dinamica dei prezzi è piu’ sostenuta sul mercato interno (+3,2%) rispetto a quello estero (+0,7%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rdc, nel 2023 riduzione o annullamento per un milione di famiglie

Secondo uno studio condotto dall’Istituto nazionale di statistica sulla redistribuzione…

Associazioni farmaci equivalenti “L’Ue sostenga la produzione”

«L’Unione europea deve svolgere un ruolo decisivo nel sostenere la…