0
ELIO TOMASSETTI PRESIDENTE XII MUNICIPIO, ROBERTO GUALTIERI SINDACO DI ROMA, ORNELLA SEGNALINI ASSESSORE

6,5 mln per la riqualificazione degli immobili di Roma Capitale

sabato, 4 Marzo 2023
1 minuto di lettura

“Prosegue il nostro forte impegno per la riqualificazione degli immobili di Roma Capitale. Con un investimento di oltre 6,5 milioni di euro interveniamo su 11 luoghi, tra sedi dei Vigili del Fuoco e caserme dell’Arma dei Carabinieri, di grande rilevanza strategica per Roma e lo facciamo nel segno della sostenibilità ambientale”. Sono queste le parole del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dopo che la Giunta capitolina ha approvato il progetto di fattibilità per l’adeguamento tecnologico e funzionale delle sedi operative di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Arma dei Carabinieri di Roma Capitale.

“Abbiamo approvato un importante progetto che riguarda la Sede operativa della Protezione Civile di Roma Capitale. Ringrazio l’Assessore Segnalini, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per il lavoro comune e per questa collaborazione che ci consente di dare slancio allo sforzo per assicurare sicurezza e legalità in modo diffuso nei nostri quartieri”, ha aggiunto il Sindaco. Inoltre, saranno riqualificati altri edifici di proprietà di Roma Capitale, tra cui la Scuoletta rurale di Torre Maura, un edificio della fine degli anni Venti di particolare valore storico, come memoria della vita delle borgate romane di inizio secolo.

“Riqualificare le caserme ha un valore molto importante per la città, in termini di decoro e sicurezza. Questi edifici fanno parte, infatti, della rete capillare di presidi di legalità che svolgono un ruolo fondamentale nella comunità e la loro integrità ed efficienza assicura un valore condiviso”, ha l’Assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Toscana, bando Città Murate: 6 milioni per riqualificazione edifici culturali di pregio

Sono 36 gli interventi di recupero e promozione di edifici…

Il nuovo Stadio della AS Roma di Pietralata in attesa della prima pietra 

Un anno fa, Roma Capitale dichiarava, ai sensi dell’articolo. 4,…