0
Old elderly senior caucasian man grandfather checking pension documents, loan, e-banking, doing paperwork with laptop, mortgage, paying domestic bills at home

Reddito e pensione di cittadinanza a 2,47mln di persone

lunedì, 27 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

2,47 milioni di persone e 1,16 nuclei familiari in Italia hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) nel mese di gennaio. Secondo i dati dell’Inps l’importo medio mensile erogato a livello nazionale è di 563 euro (592 euro per il RdC e 309 euro per la PdC). L’importo medio varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare, e va da un minimo di 458 euro per i nuclei costituiti da una sola persona a un massimo di 810 euro per le famiglie con sei o più componenti.

La platea dei percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza è composta da 2,18 milioni di cittadini italiani 198mila cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno Ue e 83mila cittadini europei (residuale la quota di familiari delle precedenti categorie e titolari di protezione internazionale).

Per i nuclei con presenza di minori (366mila, con 1,3 milioni di persone coinvolte), l’importo medio mensile è di 709 euro, e va da un minimo di 604 euro per i nuclei composti da due persone a un massimo di 813 euro per quelli composti da sei o più persone. I nuclei con presenza di disabili sono quasi 203mila, con 454mila persone coinvolte. L’importo medio è di 506 euro, con un minimo di 399 euro per i nuclei composti da una sola persona e un massimo di 764 euro per quelli composti da sei o più persone. La distribuzione per aree geografiche vede 420mila persone beneficiarie al Nord, 324mila al Centro e 1,72 milioni nell’area Sud e Isole. A gennaio, le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confcommercio: “Professionisti in aumento, ma serve maggiore tutela”

Dai risultati dell’Osservatorio sui professionisti non ordinistici 2023, realizzata da…

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi…