0
JOE BIDEN PRESIDENTE USA VOLODYMYR ZELENSKY PRESIDENTE UCRAINA

G7: stanziati 39Mln di dollari per l’Ucraina

venerdì, 24 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

Altri 39 miliardi per l’Ucraina. È quanto stabilito al termine della riunione del G7, il quale ha esortato il Fondo monetario internazionale a garantire un programma di finanziamento per il Paese entro la fine di marzo. “Questi impegni significativi e il loro rapido esborso danno sicurezza all’Ucraina e consentono alle autorità di salvaguardare il funzionamento del governo, continuare a fornire i servizi di base, effettuare le riparazioni più critiche delle infrastrutture danneggiate e stabilizzare l’economia. Ciò sosterrà anche l’Ucraina nel suo sforzo di difendersi. Questo sostegno finanziario si aggiunge al nostro vitale sostegno militare e all’addestramento delle forze ucraine, al sostegno umanitario e alla cooperazione allo sviluppo”, si legge nella nota.

Victoria Nuland, assistente del segretario di Stato americano per gli affari politici, ha assicurato che gli Stati Uniti e i suoi “partner del G7” intendono varare un “nuovo grande pacchetto” di sanzioni contro la Russia per l’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Sul versante Ue si cerca di trovare un accordo su un decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia da adottare per rimarcare l’anno di guerra, ma l’accordo non è ancora stato trovato e l’ostacolo più concreto sarebbe il nulla osta da parte dell’Ungheria.

A questo proposito il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, presente a Bangalore per la riunione del G20, ha spiegato che l’efficacia delle sanzioni contro la Russia è finora inferiore alle attese perché le misure andrebbero applicate non solo dai Paesi G7 ma anche dai G20. Il ministro parlando a margine degli incontri del G7, ha ribadito l’appoggio italiano all’Ucraina annunciando il prossimo varo di un nuovo decreto “che stabilisce ulteriori aiuti e risorse economiche”. Di diverso parere il segretario di Stato Usa Janet Yellen secondo cui le sanzioni stanno avendo “un impatto negativo molto significativo sull’economia del Paese che ha ora un importante deficit di bilancio”.

Ajay Seth, Segretario agli Affari economici dell’India, ha sottolineato che le discussioni al G20 che partirà oggi includeranno anche colloqui sulla macroeconomia e sulla ricerca di un consenso sulle criptovalute. Attesa al summit la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che atterrerà a Nuova Delhi a inizio marzo, dove presiederà come ospite d’onore al Raisina Dialogue, l’incontro annuale sui temi di geopolitica promosso dal Ministero degli Esteri indiano e dal think thank Orf, Observer Research Foundation. Meloni incontrerà anche il premier Narendra Modi per discutere dei rapporti economici tra i due Paesi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’estremismo delle identità tarlo della democrazia USA

Negli Stati Uniti si sta compiendo un suicidio culturale. Nelle…

Coldiretti: le tensioni sui dazi per le auto elettriche di Pechino danneggiano l’export italiano

Una mossa che pone per l’ennesima volta il cibo italiano…