0
Smiling teenager relaxing on the sofa and connecting online with her smartphone, she is social networking and chatting

Il Covid ha favorito la dipendenza da social dei giovani

martedì, 21 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

La pandemia ha costretto molti giovani a rispettare le restrizioni imposte dal Governo e nel tempo l’assenza dei contatti con le persone ha generato una vera e propria dipendenza dai social network.

“Se prima i dati epidemiologici registravano un eccesso dell’uso dei social all’età di 14-15 anni, già da 8 o 9 anni questa situazione è precipitata durante la pandemia”, ha affermato neurologa e psicoterapeuta Marinella Ruggeri. Dipendenza da social ma non solo. Infatti, le tante ore trascorse davanti a Instagram, Facebook o TikTok possono causare nella mente dei ragazzi l’incapacità di distinguere tra realtà e finzione.

“Ci si addentra, senza neanche rendersi conto più di tanto, in realtà, quelle virtuali, che sembrano reali sviluppando dei percorsi che non sempre sono sani. I rischi dei social sono legati al fatto che l’identità virtuale può essere ben altro rispetto all’identità reale”, ha detto Francesca Picone, psichiatra UOC Dipendenze patologiche dell’Asp di Palermo. “Molto spesso noi stessi non siamo consapevoli di quanto tempo passiamo su un social o su uno smartphone”.

Lo psicologo Roberto Gambino, invece, ha fatto riferimento alle app che permettono di sapere per quanto tempo è stato usato lo smartphone in una settimana. “C’è un monitoraggio che noi stessi possiamo fare e possiamo farlo anche sui nostri ragazzi, bambini e figli per renderli consapevoli rispetto a questo problema della quantità”, ha sottolineato Roberto Gambino, psicologo, referente dell’Asp di Palermo per il progetto ‘Stop Phone’, che ha lo scopo di promuovere un corretto e consapevole uso ei telefonini cellulari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, in zona gialla Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana e Valle d’Aosta

Da lunedì 10 gennaio, la mappa colorata delle Regioni italiane…

Covid: Altems, la pandemia in Italia non è ancora sotto controllo

La pandemia non è ancora sotto controllo in Italia, il…