0
CENTRALE EOLICA LITTIGHEDDU ENEL ENERGIA FONTI RINNOVABILI EOLICO ALTERNATIVA

Cala il mercato eolico offshore in Europa

domenica, 12 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

Secondo i dati rilasciati da WindEurope, la maggiore associazione europea nel settore dell’eolico offshore, gli ordini di turbine nella Unione europea sono calati del 47% rispetto al 2021. Secondo l’Associazione di categoria, la frenata è dovuta sia all’inflazione, con i costi che aumentano a un tasso maggiore rispetto alle prospettive di ricavo, sia a interventi dei governi nazionali nei rispettivi mercati elettrici che stanno rendendo meno attraenti gli investimenti nel Vecchio Continente rispetto, ad esempio, a Stati Uniti e Australia.   In particolare, afferma WindEurope l’aumento delle materie prime e di altri costi di lavorazione ha determinato un incremento del prezzo delle turbine eoliche fino al 40 per cento negli ultimi due anni, con un impatto negativo sui nuovi progetti. Un brusco calo degli ordini che deve suonare come campanello d’allarme per gli obiettivi energetici e climatici che si è posta l’Europa; la Commissione prevede infatti che l’energia eolica costituirà la metà dell’elettricità europea entro il 2050, con una capacità – tra offshore e onshore – che passerà dagli attuali 190 GW a oltre 1.300 GW. In particolare, per raggiungere gli obiettivi fissati in RePowerEu, l’Europa dovrà costruire 39 GW di nuova capacità eolica ogni anno. Secondo WindEurope oggi gli impianti eolici soddisfano il 15 per cento del fabbisogno di elettricità europeo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Macron: truppe Nato in Ucraina. Coro di no da Usa e Europa

I diretti interessati, i russi, la prendono alla russa: “Macron…

Nato porte aperte a Kiev

Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo…