0

De Luca “A Napoli manifestazione a difesa della scuola pubblica”

venerdì, 27 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – "La prossima settimana a Napoli faremo una grande manifestazione per la difesa della scuola pubblica: chiariremo quali sono i pericoli, quale è l'orientamento del Governo". Lo annuncia il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del suo consueto appuntamento social con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio. "Cercheremo di avviare – prosegue il governatore – una mobilitazione nel nostro Paese a difesa della scuola pubblica, cioè del diritto alla formazione di tutti i nostri giovani anche quelli di famiglie non abbienti". "Abbiamo ascoltato una dichiarazione del Ministro dell'Istruzione Valditara relativa agli stipendi dei docenti, propone di differenziare gli stipendi tra i territori del Paese. Sulle politiche scolastiche va avanti come nella sanità una linea chiara di privatizzazione: differenziare lo stipendio, tra nord e sud sostanzialmente, vuol dire accentuare gli elementi di separazione del nostro Paese, vuol dire accentuare e rendere permanente il divario tra nord e sud, vuol dire abbandonare ogni politica meridionalista" afferma De Luca. "A Milano il costo della vita è più alto, questo è assolutamente vero – spiega il governatore -. Ma sappiamo anche che a Milano in una famiglia lavorano tutti quanti: nel sud no, se lavora uno è un miracolo. Il tasso d'occupazione nel nord sfiora il 70%, nel sud siamo al 40% e la disoccupazione giovanile è doppia rispetto a quella del centro nord. Quindi anche se facciamo un calcolo sostanziale – conclude De Luca – è fuorviante ragionare sul costo della vita, ma dobbiamo ragionare sulle entrate registrate da ogni famiglia". – foto: xc9/Italpress (ITALPRESS). xc9/pc/red 27-Gen-23 16:05

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Studenti milanesi a scuola di legalità al Comando Legione Carabinieri Sicilia

PALERMO (ITALPRESS) – Studenti, a scuola di legalità, in visita…

Tesi e libretto di Livatino ritrovati in archivio Università di Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Nell'Archivio Storico di Ateneo dell'Università di Palermo…