0

Rinnovato l’accordo Barilla-produttori su “Grano duro di alta qualità”

mercoledì, 25 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Si rinnova l'accordo "Grano duro alta qualità", una filiera tutta emiliano-romagnola per la pasta Barilla. Più qualità, attenzione all'ambiente e redditività per le imprese sono i punti chiave dell'accordo triennale di filiera per il grano duro tra il Gruppo Barilla e la Società produttori sementi e le principali organizzazioni di produttori cerealicoli della regione: Op Grandi colture italiane, Op Cereali, Consorzio agrario Terrepadane, Consorzi Agrari d'Italia e Consorzio agrario di Parma. Firmato oggi a Bologna nella sede della Regione – presenti l'assessore regionale all'Agricoltura e Agroalimentare Alessio Mammi, Luigi Ganazzoli, responsabile acquisti del Gruppo Barilla e i rappresentanti delle Organizzazioni dei produttori e Consorzi agrari regionali e dell'industria sementiera – il rinnovo dell'intesa vale a partire dalla campagna di produzione cerealicola 2023 e riguarda la fornitura di grano duro di alta qualità dell'Emilia-Romagna alla Barilla per oltre 120 mila tonnellate all'anno, che saranno prodotte in una superficie agricola di oltre 20 mila ettari, pari a circa un terzo della produzione regionale. Grazie agli investimenti sulle filiere come questo Barilla è oggi in grado di offrire in Italia una pasta prodotta con grano 100% italiano. "Un accordo di estrema attualità- ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi oggi nel corso della presentazione alla stampa- in un momento caratterizzato da difficili congiunture: le tensioni sui mercati dei cereali aggravate dal conflitto russo-ucraino e gli aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche, oltre che dei fertilizzanti, che hanno fatto salire le quotazioni come non si vedeva dalla precedente crisi dei prezzi del 2007-2008". "In questi sedici anni- ha proseguito l'assessore- il progetto oltre a raggiungere gli obiettivi ha portato al miglioramento organizzativo e alla realizzazione di una filiera integrata che produce un grano di elevata qualità. L'intesa si è quindi rivelata strumento fondamentale per migliorare la programmazione, garantire stabilità al comparto e concorrere a salvaguardare la redditività degli agricoltori. Significativo anche il contributo di innovazione tecnica e di professionalità che caratterizzano oggi la filiera del grano duro". Promossa dall'assessorato regionale all'Agricoltura, l'intesa è giunta al sedicesimo anno di applicazione e coinvolge, oltre al Gruppo Barilla, la Società Produttori Sementi, le Organizzazioni di produttori e diversi Consorzi agrari. Molteplici i vantaggi per i soggetti coinvolti: Barilla potrà contare su una varietà di grano appositamente selezionata e su un bacino produttivo vicino agli stabilimenti emiliano-romagnoli. Ai consumatori verrà garantito un prodotto finale di elevata qualità e coltivato con tecniche rispettose dell'ambiente. Gli agricoltori, infine, hanno la conferma di uno sbocco di mercato sicuro, con un prezzo di vendita concordato e premi per la qualità del prodotto fornito. Il progetto, che ha fatto da apripista a livello nazionale, rappresenta un modello di organizzazione della filiera, dalla coltivazione alla trasformazione in pasta. foto: ufficio stampa Regione Emilia-Romagna (ITALPRESS). tvi/com 25-Gen-23 12:40

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Principe Alberto di Monaco in visita all’Ospedale Gaslini di Genova

GENOVA (ITALPRESS) – Il Principe Alberto di Monaco, dopo aver…

Amministrative, in Sicilia 120 comuni al voto il 12 giugno

PALERMO (ITALPRESS) – In Sicilia per le elezioni amministrative si…