0
SEDE INPS ROMA EUR PENSIONI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE

INPS: aperte procedure di riesame per bonus 200 euro

lunedì, 23 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS a cui è stata respinta la domanda per accedere alle indennità una tantum previste dal Decreto Aiuti (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) e dal Decreto Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144), possono ora presentare la richiesta di riesame.

La platea interessata al beneficio comprende lavoratori iscritti alla gestione speciale degli artigiani, lavoratori iscritti alla gestione speciale degli esercenti attività commerciali, lavoratori iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, (compresi gli imprenditori agricoli professionali), pescatori autonomi, liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, degli esercenti attività commerciali e dei coltivatori diretti.

Sono esclusi dal beneficio gli imprenditori agricoli professionali iscritti alla gestione per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri per l’attività di amministratore in società di capitali, in quanto il reddito percepito non rientra tra i redditi prodotti dall’attività aziendale. L’utente può presentare richiesta di riesame accedendo alla sezione del sito da cui ha trasmesso la domanda (“Indennità una tantum 200 euro”). Per le domande nello stato “Respinta” è disponibile la lista dei motivi di reiezione e il tasto “Chiedi riesame”, che consente di inserire la motivazione della richiesta: attraverso la funzione “Allega documentazione” è possibile caricare eventuali documenti previsti per il riesame.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Decreto Ristori, De Lise (commercialisti): fare chiarezza su rinvio contributi INPS e zone rosse

“Tra le misure del Decreto Ristori Bis, è stata concessa…

Confcommercio: “Professionisti in aumento, ma serve maggiore tutela”

Dai risultati dell’Osservatorio sui professionisti non ordinistici 2023, realizzata da…