0

Bce: inflazione al 2% nel 2025

venerdì, 13 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Dal bollettino economico della Bce emerge che nel corso del 2023 l’inflazione dovrebbe gradualmente diminuire per tornare nel 2025 intorno al 2%. Secondo le proiezioni macroeconomiche per l’area dell’euro formulate dagli esperti dell’Eurosistema a dicembre 2022, l’inflazione dovrebbe essere pari in media all’8,4% per il 2022, per poi tornare a diminuire al 6,3% nel 2023, al 3,4% nel 2024 e al 2,3% nel 2025. L’inflazione al netto di beni energetici e alimentari è attesa al 4,2% nel 2023, al 2,8% nel 2024 e al 2,4% nel 2025.

La maggior parte delle misure delle aspettative di inflazione a più lungo termine si colloca attualmente intorno al 2%, sebbene le recenti revisioni di alcuni indicatori al di sopra dell’obiettivo richiedano un continuo monitoraggio.

Inoltre, le aspettative mediane per l’inflazione nei prossimi 12 mesi sono diminuite dal 5,4% al 5,0%, mentre le aspettative per l’inflazione nei prossimi tre anni sono scese dal 3,0% al 2,9%. Per quanto riguarda il potere di acquisto, i consumatori a novembre si aspettavano che il loro reddito nominale crescesse dello 0,9% nei prossimi 12 mesi, rispetto allo 0,7% di ottobre.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La politica monetaria della Bce dà una mano alla ripresa

Inflazione. Il giovedì atteso dagli analisti e dagli investitori come…

I falchi della Bce sono miopi

Il potere di acquisto delle famiglie ed il costo del…