0
Nature Meets Sustainable. Buttercup squash - green sweet pumpkin on the farm. Pumpkin plant growing in the garden. Selective focus. Horizontal shot

Pnrr: 500mln per l’innovazione del settore agricolo

giovedì, 12 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e Regioni italiane ha sancito l’intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal PNRR e destinati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a cento milioni di euro destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari”. Il provvedimento è ora alla firma del ministro Francesco Lollobrigida.   “Questa è un’altra azione concreta a supporto della nostra produzione agricola. Nello specifico, la produzione olearia è un fiore all’occhiello della nostra Nazione, che merita di essere difesa e supportata a tutti i livelli” afferma il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

“L’innovazione nel settore dell’olio di oliva è essenziale per un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti e per la riduzione dell’impatto ambientale sia in termini di consumi che in termini di emissioni e di impiego dei relativi sottoprodotti. Lo ribadisco, la modernizzazione agricola è una priorità che va certamente raggiunta con forti investimenti, ma che deve tener conto della realtà, senza i condizionamenti ideologici che hanno influenzato la stesura di alcune misure originariamente previste nel Pnrr.

Il nostro impegno continua per potenziare e attualizzare sempre più il Piano e dare ancora maggiori strumenti al comparto”, conclude il ministro.   L’intervento è suddiviso in due sotto misure: la prima, per l’ammodernamento dei frantoi oleari, con una dotazione finanziaria di euro 100 milioni; la seconda, finalizzata all’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettono l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione, con una dotazione di 400 milioni di euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Imprese: dal PNRR 550Mln per sostenere la transizione ecologica e digitale

Stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di…

Ridurre i 9 anni del processo civile? La riforma Cartabia alla prova

La riforma del processo civile è uno dei pilastri del…