0
SEDE CORTE DEI CONTI

Cdp: approvato Piano Strategico ‘22-24

martedì, 10 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Durante l’anno 2021, provato dagli effetti della pandemia, Cassa Depositi e Prestiti è intervenuta a sostegno delle politiche di sviluppo e rilancio dell’economia italiana in linea con il Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato della Unione Europea, costituendo il “Patrimonio Rilancio” e mobilitando oltre 4 miliardi di euro provenienti dagli strumenti di “Liquidità Covid-19” a supporto del tessuto imprenditoriale italiano.

Nella relazione sulla gestione 2021 di Cassa Depositi e Prestiti, la Corte dei Conti ha evidenziato l’approvazione da parte di CDP del Piano Strategico 2022-2024 per il rilancio dell’economia nazionale (con i quattro temi inerenti a clima e ambiente; crescita sostenibile; ripensamento delle filiere produttive e innovazione/digitalizzazione), mettendo in luce le azioni svolte in favore delle amministrazioni pubbliche per la realizzazione degli investimenti collegati al PNRR, tra cui l’accordo CDP-Mef per la stipula dei piani di attività con i singoli ministeri/amministrazioni centrali.

In attuazione della Legge di bilancio 2021 CDP ha rifinanziato i mutui già concessi dal Mef alle regioni, anche per spese diverse da quelle di investimento, e ha gestito i fondi dello stesso dicastero, concedendo anticipazioni di liquidità agli enti per il pagamento dei debiti della P.A.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Da Cdp una strategia contro il rischio idrogeologico

Con le linee guida settoriali “Salvaguardia del territorio e della…

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul…