0
GILBERTO PICHETTO FRATIN MINISTRO AMBIENTE,

Pichetto Fratin: aumento carburanti tentativo di speculazione

venerdì, 6 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Il prezzo dei carburanti in salita ad oggi è solo un tentativo di speculazione. Lo ribadisce il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, difendendo la scelta di azzerare il taglio delle accise per concentrare le risorse sugli aiuti contro il caro bollette. “Se i rialzi dovessero essere strutturali il Governo è pronto intervenire di nuovo e riguardo al gas se il trend di calo dei prezzi proseguirà, già a fine gennaio avremmo effetti positivi sulle bollette”, ha affermato il ministro. Intanto il Governo incassa la tenuta degli stoccaggi, grazie al piano di contenimento di consumi ed al clima mite e conferma il cronoprogramma per l’entrata in servizio dei nuovi rigassificatori. Sullo stop al taglio delle accise il ministro osserva che “quando è stato previsto il primo intervento sulle accise, con il precedente governo, ero viceministro per lo Sviluppo economico. È stato fatto perché ci rendevamo conto che il prezzo sopra i due euro al litro era insostenibile per le famiglie e le imprese. In fase di approvazione della Legge di Bilancio abbiamo fatto un esame delle priorità e in questo ragionamento abbiamo deciso di intervenire stanziando 21 miliardi di euro contro il caro bollette”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo…

Acqua, 10mld di investimenti dalle utilities contro i cambiamenti climatici

La cifra di ben dieci miliardi sarà l’importo totale degli…