giovedì, 1 Maggio, 2025
Economia

Con Superbonus al 90% lo Stato risparmia 4,5mld

La riduzione del Superbonus dal 110% al 90% a partire dal 2023, prevista dal decreto Aiuti quater, farà risparmiare allo Stato 4,5 miliardi di euro. Il dato contenuto nella relazione tecnica che ha accompagnato il provvedimento in discussione alla Camera e al Senato, si basa sull’ipotesi che i lavori condominiali si ridurranno del 20%, a causa del minor incentivo.

Il decreto Aiuti quater prevede anche più tempo per le villette unifamiliari di usufruire del Superbonus al 110%. L’agevolazione, per quelle che hanno effettuato almeno il 30% dei lavori complessivi al 30 settembre 2022, viene estesa dal 31 dicembre 2022 al 31 marzo 2023, con un costo per lo Stato di 270,3 milioni di euro.

Il Superbonus (ma al 90%) viene inoltre confermato per le villette delle famiglie con un reddito complessivo sotto i 15mila euro (calcolato in base al numero dei componenti familiari), per ristrutturare la propria abitazione principale. Il costo complessivo sull’orizzonte temporale previsto è di 2,5 miliardi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Italia in lieve crescita nel primo trimestre 2025. Pil aumenta dello 0,6% su base annua

Giuseppe Lavitola

‘Riprenditi la tua salute’: campagna da 20 milioni di dollari del Dipartimento della Salute degi Usa

Maurizio Piccinino

Harvard promette riforme contro antisemitismo e pregiudizi anti-arabi

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.