0

Latronico “Dopo gas gratis si lavora a nuovi benefici in Basilicata”

lunedì, 2 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – Via libera della Giunta regionale della Basilicata a importanti investimenti nel campo delle energie rinnovabili, con la previsione di 2 nuovi impianti fotovoltaici nel materano per una produzione complessiva annua stimata di circa 60 Gwh e un investimento di oltre 20 milioni di euro. A darne notizia l'assessore regionale all'Ambiente e all'Energia, Cosimo Latronico. "Vengono, inoltre, riconfermati i giudizi favorevoli di compatibilità ambientale per alcuni impianti eolici. In totale la Giunta regionale – aggiunge Latronico – ha dato il via a impianti da fonti di energia rinnovabili per 146 MW, a fronte dei quali si stima una produzione annua di 350 GWh. Si consideri che il consumo energetico annuo dell'intera regione Basilicata ammonta a 2.600 Gwh e attualmente si produce più di quanto si consuma. Per questo – conclude Latronico – il Governo regionale sta lavorando ad una misura, che come avvenuto per il gas, possa garantire una quota di energia prodotta dagli impianti, a favore dei lucani". – foto: ufficio stampa Regione Basilicata (ITALPRESS). pc/com 02-Gen-23 13:54

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cooperative di comunità in Toscana, arriva il nuovo bando

FIRENZE (ITALPRESS) – Le cooperative di comunità fanno nuovi proseliti.…

Albanese “Il Ponte sullo stretto è la madre di tutte le infrastrutture”

PALERMO (ITALPRESS) – "Il Ponte è la madre di tutte…