lunedì, 26 Maggio, 2025
Ambiente

Pichetto Fratin: tutela ambientale priorità del Pnrr

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rende noto di avere conseguito entro i tempi concordati con la Unione europea, tutti gli obiettivi del PNRR previsti per l’anno 2022 che stanno lanciando Paese verso una rapida transizione ecologica. “La tutela ambientale è la priorità del PNRR. Sulla rivoluzione verde e sulla transizione ecologica sono state destinate le maggiori risorse, 70 miliardi in tutto per i 235 punti del piano”, ha precisato il ministro Gilberto Pichetto Fratin.

“Gli interventi hanno riguardato i grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, mobilità sostenibile e rigenerazione urbana, fino ai provvedimenti in materia di risorse idriche e inquinamento, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicurare una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.

Come Mase e come Governo abbiamo fatto un importante passo avanti lungo quella che è a pieno titolo la direttrice imprescindibile del nostro sviluppo futuro”, ha concluso il ministro. In particolare, dopo le 11 milestone e target conseguiti nel primo semestre di quest’anno, entro dicembre 2022 sono stati raggiunti gli altri 9 obiettivi fissati nel PNRR per il Mase. In parallelo il ministero ha accelerato negli ultimi mesi anche le altre misure PNRR che non prevedevano scadenze europee a dicembre 2022, quali ad esempio quelle in materia di idrogeno verde e di economia circolare.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Superbonus, 126 miliardi di esborso: coinvolto solo il 4,1% del patrimonio edilizio

Maurizio Piccinino

L’ex Presidente del Congo contro la revoca dell’immunità: “Accuse politiche, non mi fermeranno”

Ettore Di Bartolomeo

Dopo oltre 230 anni addio al penny: gli Usa coniano l’ultimo centesimo

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.