0
Mad startup business owner nervous screaming at diverse associates or colleagues in briefingroom. Businesswoman raging about multitasking difficult job, screaming in boardroom

Record in Italia di Startup innovative

giovedì, 29 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

È online il nuovo monitoraggio trimestrale dedicato alle tendenze demografiche e alle performance economiche delle startup innovative. I dati sono frutto della collaborazione tra il MIMIT (Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI), InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale. Nel terzo trimestre 2022 si conferma la tendenza, già registrata durante tutto l’anno, di una crescita record delle startup innovative sul territorio italiano. Per la prima volta si attestano a 14.708 unità, il numero più alto di sempre.

Il report mostra, inoltre, un forte incremento del valore medio della produzione delle startup innovative, pari a circa 211 mila euro (47 mila euro in più rispetto al secondo trimestre). In aumento anche l’attivo medio, pari a poco più di 408 mila euro, circa +20 mila euro, rispetto alla precedente rilevazione. La produzione complessiva, infine, ammonta a 2.068.143.474 euro, un dato superiore di quasi 700 milioni di euro rispetto a quello registrato al termine del trimestre precedente (1.371.271.643 euro).

La Lombardia, il Lazio e la Campania si confermano le prime tre regioni italiane per numero di startup innovative. I numeri forniti dal report di Mediocredito Centrale sul Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese (FGPMI) confermano quindi anche per questo trimestre la vivacità del settore. Infatti, le operazioni autorizzate verso startup innovative ed effettivamente tradottesi nella concessione di un finanziamento sono in tutto 14.043, per quasi 2,4 miliardi di euro finanziati e 1,9 miliardi di euro garantiti. In particolare, nell’ultimo trimestre le startup innovative hanno ricevuto nuovi prestiti bancari per circa 53 milioni di euro. Al contempo, il numero di startup destinatarie di prestiti garantiti dal Fondo è cresciuto di circa 159 unità. Complessivamente, considerato che diverse imprese hanno beneficiato di più di un finanziamento garantito, nel terzo trimestre 2022 il FGPMI ha gestito 306 operazioni verso startup innovative.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro femminile, demografia. made in Italy. Tre scommesse per la credibilità del Governo

Un governo che pensa di restare in carica per tutta…

Imprese dei giovani: in calo la propensione imprenditoriale

L’Italia si posiziona al 36º posto nel ranking mondiale per…