0

Cultura, Gibelli “Il 2022 è stato un anno di rilancio in Friuli”

giovedì, 22 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

UDINE (ITALPRESS) – "Il 2022 è stato un anno di piena attività e di rilancio per la cultura in Friuli Venezia Giulia. Un plauso per questo va fatto a tutti i soggetti che si sono sempre impegnati nell'organizzare eventi e manifestazioni, senza scoraggiarsi di fronte alle difficoltà causate dalla pandemia e utilizzando con diligenza le ingenti risorse stanziate dalla Regione. I risultati ci hanno premiati: siamo la seconda regione in Italia per numero di presenze a teatro e tra i primi anche nelle classifiche nazionali relative a cinema, mostre e musica. Tutto ciò dimostra come l'impianto del nostro sistema di produzione e distribuzione culturale sia solido alla base". Questo il saluto istituzionale che l'assessore alla Cultura Tiziana Gibelli ha portato oggi a Udine all'incontro "Infoday bandi cultura", la mattinata informativa organizzata dalla Direzione centrale Cultura per illustrare i dettagli sugli otto bandi indetti per le attività che si svolgeranno nel 2023. I bandi sono finanziati con una dotazione di 4,42 mln di euro e sono rivolti a iniziative inerenti a spettacoli dal vivo, musica per orchestre, cinema, cultura umanistica e scientifica, arti figurative, fotografia e multimedialità e all'incontro tra il mondo produttivo e la creatività. I criteri di premialità dei progetti per il 2023 prenderanno in considerazione, tra gli altri, la presenza di iniziative culturali coerenti con le strategie del Bid book di candidatura di Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura 2025 e la capacità di perseguire gli obiettivi della legge regionale sulla disabilità. -foto ufficio stampa Regione Friuli Venezia Giulia- (ITALPRESS). tvi/com 22-Dic-22 17:44

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Napoli, 20 mila cartelle cliniche del Cardarelli convertite in digitale

NAPOLI (ITALPRESS) – Il processo di conservazione sostitutiva di 20…

In Emilia Romagna la pandemia spinge e-commerce

La pandemia ha spinto molte imprese ad abbracciare il commercio…