0
Mad startup business owner nervous screaming at diverse associates or colleagues in briefingroom. Businesswoman raging about multitasking difficult job, screaming in boardroom

Nasce Argo, l’acceleratore di startup per il settore del turismo

giovedì, 15 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Nasce Argo, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi per il Turismo e l’Ospitalità, realizzato in collaborazione con il ministero del Turismo. L’iniziativa è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network dedicato allo sviluppo di startup specializzate nei mercati a maggior potenziale di crescita che oggi conta 16 programmi verticali operativi su tutto il territorio nazionale.

Con una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, di cui circa 3,4 stanziati dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, Argo ha l’obiettivo di individuare e selezionare le più promettenti startup traveltech italiane o internazionali che intendano aprire una sede operativa sul mercato locale. L’iniziativa è rivolta a realtà con una squadra costituita e un prototipo funzionante, che abbiano sviluppato prodotti o servizi innovativi nel campo del turismo, con particolare riferimento ai settori del turismo d’affari, culturale, religioso e di studio, dei viaggi organizzati, delle esperienze open-air – all’aria aperta, in contesti a contatto con la natura, con sport e con il benessere. Ai fini della selezione, saranno valutate con particolare interesse quelle tecnologie abilitanti come software CRM e di Data Intelligence, app web e mobile e sistemi di digital commerce.

Argo selezionerà circa 10 startup ogni anno per i prossimi tre anni che riceveranno un investimento pre-seed di circa 75 mila euro e che potranno accedere a successivi finanziamenti post accelerazione. Il ministero del Turismo, inoltre, potrà sostenere ulteriormente le startup selezionate con un eventuale contributo a fondo perduto di 25 mila euro. Il programma di accelerazione, della durata di cinque mesi, darà impulso alla crescita delle startup attraverso un percorso di formazione con esperti del settore, finalizzato a validare il prodotto e il modello di business per il go-to-market.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Turismo, Regione Emilia Romagna chiede l’intervento del governo

La pandemia continua a mettere a dura prova il settore…

Estate 2025, il turismo organizzato cresce del 5%: più esperienze, meno affollamento

L’estate 2025 si conferma un momento positivo per il turismo…