0

“Trame siciliane” per promuovere e valorizzare designer dell’Isola, al via 7^ edizione

giovedì, 15 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Promuovere e valorizzare le aziende che, scegliendo un percorso sostenibile, producono la qualità e l'autenticità del "Made in Sicilia". E' l'obiettivo della VII edizione di "Trame siciliane", manifestazione ideata e realizzata da Albamedia dedicata alla moda e ai designer siciliani, finanziata dall'Assessorato regionale alle Attività produttive. Dopo l'esperienza maturata nelle precedenti edizione, sempre ospitate a Parigi, l'iniziativa di quest'anno si articolerà per la prima volta interamente online. "L'idea – spiega Gioia Gange del team di Albamedia – è di veicolare attraverso il posizionamento sui social media i contenuti editoriali creati su Zoemagazine.net. Gli abiti, gli accessori, i gioielli, fanno parte integrante della nostra cultura, parlano di noi, con i loro stili datano le nostre esistenze, ci ricordano abitudini di vita, passioni, luoghi e sentimenti". Sono 10 i designer selezionati (in base a parametri ben precisi, tra cui la produzione ecosostenibile): 23 Limited Edition; Asciari; Franco Padiglione; Eugenio Vazzano; Spazio If; Mollo Tutto; Roberto Intorre; Vuedu; Coccadoro e Marianna Vigneri. Ognuno di loro racconterà la peculiarità della propria storia di ricerca della qualità. Albamedia ha anche selezionato 3 stakeholder di settore – Carlotta Marioni (caporedattore moda di Grazia Italia), Elisabetta Barracchia (Direttore responsabile FLO, già direttore responsabile Vogue accessori e Vogue wedding) e Katia Spiller (PR e Press Office Piaget Italia) – che promuoveranno digitalmente l'iniziativa. Tutti e 3 saranno domani, a Palermo, in un tour della città che li vedrà incontrare i designers selezionati, oltre che in alcuni degli showroom, anche in 3 luoghi simbolo come il Teatro Massimo, la "Sala delle porcellane" di Palazzo Comitini ed il Mec, museo del collezionismo Apple (e sede dell'omonimo ristorante stellato). "Vogliamo far conoscere le realtà produttive selezionate inserendole nel contesto di una città da raccontare e far conoscere attraverso alcuni luoghi simbolo – sottolinea Gioia Gange – una narrazione che sarà possibile realizzare grazie alla sensibilità del Sindaco, Roberto Lagalla, che ha messo a disposizione Teatro Massimo e Palazzo Comitini". foto Albamedia (ITALPRESS). vbo/com 15-Dic-22 11:38

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Milano, riappare il murales su Berlusconi. Il Cavaliere fà le corna

MILANO (ITALPRESS) – Silvio Berlusconi Self Made-Man is back! Questa…

Meloni e Bonaccini firmano accordo, 600 milioni per l’ambiente

BOLOGNA (ITALPRESS) – Seicento milioni di euro per l'ambiente –…