0

Formazione italiana a oltre 4.000 infermieri egiziani

venerdì, 9 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Sono oltre 4.000 gli infermieri egiziani che hanno ricevuto una formazione professionale di alto livello grazie a un progetto di cooperazione fra il Governo italiano e quello egiziano implementato dall’Università di Sassari in partnership con altri enti e ong tra cui l’Associazione Italiana per la Solidarietà tra i Popoli (Aispo).

Il dato è stato sottolineato a una conferenza svoltasi al Cairo per segnare il completamento del progetto triennale “Supporting to the nursing improvement in three governorates in Egypt” finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e condotto in cinque dei 27 governatorati egiziani, inizialmente a Port Said, Ismailia e Sinai del Sud ma poi, su richiesta del ministero della Salute egiziano, anche in quelli di Luxor e Assuan. Partner del progetto, oltre ad Aispo, sono stati anche il Gruppo San Donato, l’Ospedale San Raffaele, l’Università Vita e Salute, e l’Associazione bambini cardiopatici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Frontex: l’Europarlamento boccia il bilancio 2020

I deputati dell’Europarlamento hanno rifiutato di approvare i bilanci 2020…

Digitale. Confcommercio e Tim: progetto di formazione e aiuti finanziari per innovare le imprese

“Operazione Risorgimento Digitale”. Un titolo evocativo per un accordo a…