0
Extreme close up of football ball lying on grass in outdoor field, copy space

Riparte “Offside Racism”, il format tv contro il razzismo nel calcio

venerdì, 9 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

2Riparte dalla AS Roma il viaggio nel mondo del calcio giovanile italiano. Su RaiPlay torna la trasmissione dedicata al gioco del calcio giovanile e ai suoi valori, tra cui il rifiuto del razzismo, realizzata con il Patrocinio della Lega Serie A. Dopo aver raccontato le storie delle giovani promesse di Genoa, Atalanta, Sassuolo, Venezia, Hellas Verona e Cagliari, il programma prosegue con gli altri club della Seria A TIM 2022/2023 per presentare i calciatori in erba che stanno crescendo nelle squadre giovanili dei club.

La prima puntata di “Offside Racism” parte dal campo della rappresentativa Under 18 dell’AS Roma, con la storia di Jean Paul Touadi, un giovane difensore centrale, nato in Italia da genitori di origini congolesi. Per Jean Paul il calcio non è solo divertimento o un sogno infantile da realizzare ma è anche un obiettivo concreto di realizzazione personale e sociale. Oltre a mostrare la sua abilità come calciatore, Jean Paul mostra il suo lato più privato raccontando in prima persona l’assurdità di comportamenti razzisti ancora troppo diffusi sui campi da gioco, e come il calcio e lo sport in generale possono contrastarli. Al termine del racconto anche per Jean Paul avverrà la consegna della maglia “Keep Racism Out”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Moving Communities”: il manifesto contro razzismo e islamofobia

Arriva “Moving Communities”, il manifesto contro razzismo e islamofobia. Per…

In Europa cresce il razzismo nei confronti degli africani immigrati: dal 36 al 45%

L’Italia è uno dei paesi meno razzisti d’Europa, dove invece…