lunedì, 21 Aprile, 2025
Ambiente

Progetto Onu per allarmi tempestivi eventi meteo estremi

ìIl progetto “Primo allarme per tutti” dell’Onu osterà l’equivalente di 50 centesimi all’anno a persona per i prossimi 5 anni e ha come obiettivo quello di monitorare in anticipo i fenomeni climatici estremi e raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi, che ridurrà i danni del 30%.   Studiato dalla Organizzazione meteorologica mondiale e da altri partner, il progetto è stato presentato dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in occasione della Cop27 di Sharm el-Sheikh. Il progetto, che richiede un investimento di 3,1 miliardi di dollari fra il 2023 e il 2027, ha già il sostegno di 50 Stati e monitorerà in anticipo i fenomeni climatici estremi come tempeste, ondate di calore, alluvioni e siccità. Guterres nel suo discorso ha chiesto che “tutti i Governi tassino i profitti inattesi delle compagnie dei combustibili fossili” e che questo denaro sia reindirizzato “alle persone che lottano con i prezzi crescenti di cibo ed energia e ai Paesi che soffrono perdite e danni per la crisi climatica”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mel Gibson e Jim Caviezel pronti per il sequel di ‘The Passion’

Stefano Ghionni

La comunità globale delle chiese si unisce per promuovere la causa della ‘Giustizia Climatica’ durante la Settimana Santa

Ettore Di Bartolomeo

Tregua pasquale in frantumi: raid continui e accuse reciproche

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.