0
Young woman is lying sick at home couch coughing.

Iss, in aumento i casi delle sindromi simil-influenzali

lunedì, 7 Novembre 2022
1 minuto di lettura

In Italia si registra un significativo aumento dei casi di sindromi simil-influenzali. Nella 43^ settimana del 2022 (dal 24 al 30 ottobre) l’incidenza è pari a 4,8 casi per mille assistiti. È quanto evidenzia il primo rapporto InfluNet diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, da cui emerge che ad essere colpiti maggiormente sono i bambini al di sotto dei cinque anni di età con un’incidenza pari a 19,6 casi per mille assistiti.   Cinque Regioni (P.A. di Bolzano, Veneto, Campania, Calabria, Sardegna) non hanno ancora attivato la sorveglianza InfluNet, mentre tra le Regioni che l’hanno attivata Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Sicilia registrano un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali sopra la soglia basale. Nel rapporto epidemiologico si sottolinea che non sono solo i virus influenzali a provocare a tale aumento, ma concorrono anche diversi virus respiratori, tra cui i rhinovirus, il SARS-CoV-2 e, in parte, il virus respiratorio sinciziale e gli adenovirus.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corte Conti: approvata relazione su gestione 2020 dell’Iss

La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato…

Coronavirus, Iss “disinfettanti, no a prodotti fai da te”

Tutti i consigli dell’Istituto superiore di sanità sull’emergenza coronavirus. In…