0

Onu, il 2021 ha portato scarsi progressi per il clima

venerdì, 28 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Il 2021 è stato un anno che ha portato scarsi progressi per il clima, nonostante gli impegni al vertice Cop26 di Glasgow. È questo il messaggio che arriva dal rapporto dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) sulle emissioni intitolato “The Closing Window” che si può tradurre come ultima chance. Secondo l’Onu solo una rapida e radicale trasformazione del sistema può evitare la catastrofe naturale. Gli impegni aggiornati in seguito alla Cop26 di Glasgow riducono di meno dell’1% le emissioni di gas serra previste per il 2030, mentre secondo il rapporto devono essere dimezzate del 45% per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi.

“È un’impresa ardua, e alcuni direbbero impossibile, riformare l’economia globale e quasi dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, ma dobbiamo provarci”, afferma il direttore esecutivo del Programma Onu per l’ambiente, Inger Andersen. “Ogni frazione di grado conta: per le comunità vulnerabili, per le specie e gli ecosistemi e per ognuno di noi”, aggiunge. “Le emissioni di gas serra rimangono a livelli pericolosi e record e sono ancora in aumento. Dobbiamo colmare il divario con quanto è necessario fare sulle emissioni prima che la catastrofe climatica si avvicini a tutti noi”, osserva il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Il rapporto presenta anche una guida alla trasformazione necessaria nei settori della fornitura di energia elettrica, dell’industria, dei trasporti e degli edifici, nonché nei sistemi alimentari e finanziari.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Allarme dell’Onu: “L’Afghanistan è il produttore di metanfetamine in più rapida crescita”

Secondo un rapporto dell’Agenzia antidroga delle Nazioni Unite, l’Afghanistan è…

La lotta al Covid frena quella all’inquinamento da plastica

ROMA (ITALPRESS) – Due miliardi di tonnellate è la quantità…