0
CAPITANERIA DI PORTO PRESENTAZIONE DELL'OPERAZIONE MARE SICURO 2022 NELL'AMBITO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA JONICA GUARDIA COSTIERA GOMMONE MOTOVEDETTA BARCA

La Guardia Costiera salva 663 migranti

giovedì, 27 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Sono state condotte, al largo delle coste siracusane, in area di responsabilità SAR italiana, due complesse operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della Guardia Costiera di Roma, nei confronti di due pescherecci con diverse centinaia di migranti bordo, provenienti dalla Cirenaica. Sul primo peschereccio, a circa 35 miglia dalla costa, sono intervenuti la nave Diciotti della Guardia Costiera, che ha tratto in salvo 416 migranti, e un pattugliatore spagnolo in missione FRONTEX, che ha recuperato 78 migranti.   Un secondo peschereccio è stato soccorso, sempre durante la notte, a 60 miglia dalla costa. Nell’area dell’operazione sono intervenuti nave Diciotti, un pattugliatore della Guardia di Finanza e due motovedette della Guardia Costiera. Tratti in salvo 663 migranti e recuperati due corpi privi di vita. Le crescenti migrazioni che sta affrontando il nostro Paese sono in costante aumento soprattutto nell’ultimo anno a causa del conflitto in Ucraina e della pandemia che hanno penalizzato maggiormente i Paesi in via di sviluppo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Migranti nigeriani, intesa tra Cisl e Ambasciata

Un protocollo per l’assistenza e la formazione dei lavoratori immigrati…

Dall’Italia alle corde a quella che produce e primeggia

La crisi del ceto medio, le acute disuguaglianze devono essere…