0

160mila nuove opportunità di lavoro entro dicembre

martedì, 25 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Programmatori Java, software engineer, analisti dei dati, sistemisti e project manager, impiegati amministrativi, agenti commerciali, contabili e specialisti SAP. Nel settore manifatturiero si evidenzia la richiesta di elettricisti industriali, saldatori e manutentori termoidraulici. Sono queste alcune tra le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro entro dicembre, distinte in 3 diverse categorie, ovvero le dieci professioni a elevata qualifica, le dieci a media qualifica e le dieci figure più richieste tra gli operai specializzati. È quanto emerge da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione nazionale delle agenzie per il Lavoro.

Nel bimestre novembre-dicembre 2022 i gruppi professionali di riferimento cui appartengono le 30 figure oggetto dell’indagine alimenteranno complessivamente circa 646mila richieste di profili, su un totale atteso di 742mila vacancies rilevate dal rapporto Excelsior di Unioncamere. Sono, pertanto, 160mila le opportunità di occupazione tramite agenzie per il lavoro entro dicembre. Il 54,8% delle assunzioni sarà localizzato al Nord, il 19,8% al Centro e il 25,4% al Sud e nelle Isole. Si tratta per lo più di contratti di lavoro in somministrazione, ovvero con le tutele e la retribuzione tipica del lavoro dipendente e, per quelli a tempo determinato, con occasioni doppie di reimpiego allo scadere del rapporto di lavoro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro: Marche. Nuova riunione per la formazione professionale nel settore del turismo

È proseguito, con una seconda riunione, dopo quella dello scorso…

Agricoltura, Scilla: “10 mln per inserimento sociale aree più deboli”

“Definita finalmente la procedura che ci consente di finanziare con…