0

L’inflazione costerà 56,7mld alle famiglie italiane

sabato, 22 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Uno studio dell’associazione Assoutenti rivela che nel 2022 l’inflazione costerà agli italiani la bellezza di 56,7 miliardi di euro, una vera e propria stangata per le famiglie senza precedenti con effetti devastanti sul loro potere d’acquisto e sui consumi, affossando l’economia nazionale. “L’inflazione acquisita per il 2022 è pari al +7,1%, e per trovare un valore analogo occorre tornare indietro di 36 anni al marzo del 1986, quando il tasso di crescita dei prezzi raggiunse in Italia il +7%.

Una inflazione a questi livelli si traduce nel 2022 in una maggiore spesa a carico degli italiani pari a complessivi 56,7 miliardi di euro (in media +2.181 euro annui a famiglia “tipo”), una stangata senza precedenti che sta modificando profondamente i comportamenti delle famiglie”, spiega l’associazione.     “Per far fronte alla crescita dirompente dei prezzi al dettaglio gli italiani hanno iniziato a tirare sempre più la cinghia, tagliare la spesa anche per beni primari come gli alimentari le cui vendite, secondo gli ultimi dati ufficiali dell’Istat, sono calate su base annua del -3,5%. Tradotto in soldoni, questo significa che le famiglie nel corso del 2022 ridurranno i consumi di cibo per oltre 5 miliardi di euro”, aggiunge Assoutenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Anche i portafogli tolgono la mascherina

Dopo due anni di lockdown, quarantene, ondate, varianti e, soprattutto,…

Inflazione in aumento: gli Italiani sempre più a caccia di promozioni (soprattutto nel settore Food & Beverage)

L’inflazione continua a incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane,…