0
PIAZZA LIBERTA LA DONAZIONE IN COMUNE INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA DONAZIONE DEL SANGUE ORGANIZZATA DELLE COMMISIONE PARI OPPORTUNITA' PRELIEVO INFERMIERA

La donazione del sangue diventa “smart”

venerdì, 14 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

La donazione di sangue punta al futuro con il progetto “Donatore 4.0”, un servizio che offre l’opportunità di prenotare con un semplice click il prelievo, snellendo in modo significativo l’iter di chi sceglie di fare volontariato. La città di Roma è capofila dell’esperienza grazie all’accordo tra MioDottore, la piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e la Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue.

Grazie a questo servizio totalmente gratuito, accedendo alla piattaforma di MioDottore, fruibile sia con l’applicazione che online, l’utente interessato ha piena visibilità dell’agenda dell’associazione Ematos – Fidas Odv, attiva presso l’Ospedale Fatebenefratelli situato nell’Isola Tiberina di Roma, per scegliere in autonomia il giorno e l’ora più comodi e programmare un appuntamento per donare il sangue. Il tutto a sostegno del Sistema Trasfusionale italiano che, a margine degli effetti dell’epidemia di Covid-19, deve far fronte a esigenze specifiche costanti.

Sono 1.800 le sole trasfusioni di sangue che avvengono ogni giorno in Italia, ma i numeri parlano chiaro: nei primi otto mesi del 2022 si sono registrate significative carenze nella raccolta sangue, pari al -1,6% nel Lazio e al -2% a livello nazionale, rispetto allo stesso periodo del 2021. Al tempo stesso, i dati del Centro Nazionale Sangue mostrano un progressivo aumento dell’età media dei donatori, con un allarmante calo del -20,5% nella fascia dai 18 ai 45 anni, non accompagnato da un proporzionale ingresso di giovani tra la popolazione attiva nel dono: sono -24% i nuovi donatori under 45 nel decennio 2012-2021.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unione Italiana Lavori Agroalimentari: 50mila euro alle popolazioni colpite dalle alluvioni

Una donazione di 50 mila euro da destinare alle popolazioni…

Medicina, si è completato a Bari un’incredibile donazione multiorgano

Donazione multiorgano nella notte al Policlinico di Bari. Un uomo…