0
PROVINCIA DI PAVIA PONTE DELLA BECCA FIUMI IN SECCA ALLA CONFLUENZA DEL FIUME TICINO NEL PO DESERTIFICAZIONE CALDO SICCITA

Le piogge non salvano ancora la Pianura Padana

venerdì, 14 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

L’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE ha segnalato che i laghi ai minimi storici per il periodo stagionale, le temperature sopra la media e le poche precipitazioni rischiano di allungare la coda della stagione più siccitosa di sempre anche ai mesi autunnali, rischiando di pesare sugli scenari futuri. La grave crisi idrica che ha pesantemente caratterizzato i mesi primaverili e soprattutto quelli estivi appena trascorsi sta proseguendo la sua lunga coda anche nel corso di questo inizio di stagione autunnale nel distretto del fiume Po.

La quasi totalità della pianura Padana resta saldamente ancorata ad indicatori idro-meteo-climatici del tutto negativi sotto le medie e le scarse precipitazioni cadute nella prima decade di ottobre, per lo più in maniera disomogenea sul territorio, non hanno inciso in maniera sufficiente per stravolgere o almeno invertire gli equilibri preesistenti.

Questi i valori attuali delle portate del fiume Po nelle stazioni di riferimento: Piacenza 297 mc/s, a fronte di un valore della media del periodo che dovrebbe invece misurare 770 mc/s; Cremona 387 mc/s, invece di 961 mc/s); Boretto (RE) 447 mc/s, invece di 1015 mc/s); Borgoforte (MN) 502 mc/s, invece di 1126 mc/s; Pontelagoscuro (FE) 498 mc/s, invece di 1213 mc/s. Le piogge all’orizzonte sono previste solo in chiusura del mese, mentre le temperature registrate nella prima decade di ottobre risultano al di sopra anche di 2/3 gradi nei valori massimi rispetto alle medie del periodo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pechino sommersa dalle piogge: 30 morti e 80 mila sfollati, blackout in 130 villaggi

Una violenta ondata di piogge torrenziali ha colpito Pechino, provocando…

In Europa la peggiore siccità degli ultimi 500 anni

Le immagini dal satellite “Sentinel 2” indicano come, tra il…