0

Fedriga invita il presidente del parlamento UE Metsola a GO!2025

giovedì, 13 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L'invito a presenziare all'evento internazionale che vedrà Gorizia assieme a Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025, la sensibilizzazione sul problema energetico che sta attanagliando il sistema produttivo regionale e, infine, il ruolo della Protezione civile regionale nel supporto dato ai profughi dall'Ucraina: questi i punti focali dell'incontro che il governatore Massimiliano Fedriga ha avuto oggi a Bruxelles con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Come ha spiegato il governatore, il Friuli Venezia Giulia nel 2025 ha in programma un anno di grandi eventi culturali legato a Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura. "Un appuntamento – ha aggiunto – a cui la Regione sta dedicando un impegno economico e organizzativo importante, proprio nell'ottica di valorizzare il ruolo internazionale del Friuli Venezia Giulia attraverso la collaborazione e il dialogo transfrontalieri". Passando al tema energetico Fedriga ha manifestato alla presidente la preoccupazione per l'aumento dei prezzi dell'energia che incide sia sulla popolazione che sul settore produttivo. In tal senso il governatore ha sottolineato l'esigenza di un intervento europeo per un tetto al prezzo del gas, evitando soluzioni di singoli Paesi che così facendo depotenziano il ruolo di un'Unione europea solidale e vicina ai problemi dei cittadini. L'interesse della presidente Metsola è ricaduto poi sul ruolo avuto dalla Regione con la Protezione civile nell'aiuto ai profughi ucraini attraverso l'invio di mezzi e di volontari in Polonia. A tal riguardo Fedriga ha ricordato come l'idea di protezione civile nacque proprio in Friuli Venezia Giulia a seguito del terremoto del 1976. Sempre in tema di profughi ucraini, Fedriga ha rimarcato i percorsi d'accoglienza avviati dalla Regione che hanno previsto un accompagnamento sia scolastico sia lavorativo riservato alle persone che sono state costrette a lasciare il proprio Paese per la guerra. Infine, al termine del cordiale colloquio, la presidente Metsola ha confidato al governatore di conservare uno speciale ricordo di Trieste e, in particolare, del suggestivo affaccio sul mare di piazza dell'Unità e delle eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. foto: ufficio stampa regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 13-Ott-22 18:21

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Torino-Lione, sbloccati 32 milioni per le opere di accompagnamento

E’ stato firmato l’accordo di programma tra il Ministero delle…

Valditara annuncia Piano per le scuole abruzzesi

TERAMO (ITALPRESS) – È stata una giornata importante per le…