0
SANITA INFERMIERI SANITARI MEDICI CAMICI BIANCHI

Aiop: mancano medici specialisti in medicina d’urgenza

martedì, 11 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

La formazione professionale risulta essenziale per dotare gli ospedali e i Pronto Soccorso di medici specialisti in medicina d’urgenza, la cui carenza rappresenta oggi un problema rilevante per la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale, già messo a dura prova con la pandemia da Covid-19.

“Secondo l’analisi condotta dall’Anaao Assomed, l’Associazione medici dirigenti, nel recente concorso di specializzazione non è stato assegnato il 74% dei contratti di microbiologia, il 63% di Patologia Clinica, il 54% di Medicina di Comunità e cure primarie e soprattutto il 50% di medicina d’emergenza”. Lo afferma Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop.

“Sono dati davvero allarmanti e il rischio è che nelle strutture sanitarie le carenze di organico, già significative, diventino croniche. Ragione per la quale è auspicabile che il prossimo Governo abbia tra le sue priorità quella di intervenire a sostegno delle scuole di specializzazione e dell’intero sistema di formazione, che deve essere aggiornato e attualizzato alle reali esigenze della popolazione”, ha aggiunto.

“Per decenni la sanità è stata depotenziata di risorse dedicate per garantire sia una risposta puntuale e coerente alla domanda di salute della popolazione, che un’offerta formativa degli operatori sanitari adeguata alle reali necessità del sistema e per un ammodernamento delle strutture ospedaliere. Siamo, come sempre, pronti, come componente di diritto privato del SSN, a sostenere questo percorso di rinnovamento, mettendo a disposizione la nostra professionalità, le nostre strutture, il nostro knowhow, le attrezzature. Siamo, altresì, pronti a investire per contribuire a garantire, insieme alla componente di diritto pubblico, un’offerta sanitaria di eccellenza”, conclude la presidente di Aiop.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’…

Ministero Salute: Pnrr. Raggiunto il target di 1.800 borse studio per medicina generale

Il ministero della Salute ha annunciato il raggiungimento del Target…