0

Onu: allarme su progresso dello sviluppo umano

giovedì, 6 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Gli ultimi anni, caratterizzati dal Covid, dall’invasione russa in Ucraina e dalle emergenze ambientali, stanno facendo velocemente perdere i progressi compiuti nel corso del tempo su una serie di fattori determinanti per il benessere umano, come qualità della vita, opportunità e diritti. Lo rivela l’ultimo rapporto Onu sullo sviluppo umano, rilasciato dall’United nations development programme (Undp), purtroppo conferma questa tendenza.

“La pandemia di Covid-19 in corso, dopo aver provocato inversioni nello sviluppo umano in quasi tutti i Paesi, continua a produrre varianti in modo imprevedibile. La guerra in Ucraina ha inoltre creato maggiore sofferenza umana. Temperature da record, incendi, tempeste e inondazioni suonano l’allarme dei sistemi planetari sempre più fuori controllo. Insieme, stanno alimentando una crisi del costo della vita avvertita in tutto il mondo, dipingendo un quadro di tempi incerti e vite instabili”, si legge nel rapporto.

Lo studio descrive come i diversi “strati di incertezza” che interagiscano tra loro, sconvolgono la vita di miliardi di persone. Sono stati identificati tre strati del “complesso di incertezza” odierno: il pericoloso cambiamento planetario, la transizione verso nuovi modi di organizzare le società industriali e l’intensificazione della polarizzazione politica e sociale.

Inoltre, viene esplorato anche il motivo per cui quel cambiamento necessario, tanto invocato dalla società civile e dalla comunità scientifica, non sta avvenendo come dovrebbe. Le ragioni sono molte, incluso il modo in cui due fattori, quali insicurezza e polarizzazione (termine che indica l’orientare l’attenzione verso un unico centro di interesse) si combinano tra loro, andando a bloccare l’azione collettiva verso la alla solidarietà. Per fare un esempio, le stime mostrano che chi si sente più insicuro ha una probabilità maggiore di sviluppare opinioni estremiste.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Difesa: incontro bilaterale Italia-Regno Unito su Ucraina, Onu e Nato

Il ministro della Difesa Guido Crosetto si è recato a…

Onu: 187 Paesi membri votano contro l’embargo Usa imposto a Cuba

Nelle scorse ore l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato…