0
sport, soccer and game - ball on football field

La tragedia allo stadio di Malang, una sconfitta per il calcio

lunedì, 3 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Certe immagini di violenza sembravano ormai brutto un ricordo per lo sport, ma l’incoscienza di tanti presunti tifosi ha ferito ancora una volta il mondo del calcio. A Malang, città nella provincia della Giava Orientale in Indonesia, è andata in scena un’altra tragedia.

Tanti supporter dell’Arema FC, al termine della sentita gara contro il Persebaya Surabaya, persa per 3-2, hanno invaso il campo di gioco dello stadio Kanjuruhan. Le forze dell’ordine sono state costrette a reagire, lanciando dei fumogeni causando una fuga di massa in preda al panico. Per 125 spettatori è finita in tragedia, calpestati a morte o soffocati durante la fuga.   Inevitabilmente, soprattutto per i tifosi della Juventus e del Liverpool, il pensiero è volato al 29 maggio del 1985 e alla strage dell’Heysel.

Fra i primi a condannare l’episodio il presidente della Fifa, Gianni Infantino. “Il mondo del calcio è sotto shock a seguito dei tragici incidenti avvenuti in Indonesia al termine della partita tra Arema FC e Persebaya Surabaya disputata allo stadio Kanjuruhan”, ha dichiarato il numero uno della Federazione Internazionale delle Associazioni del Calcio. “Questo è un giorno buio per tutti coloro che sono coinvolti nel calcio: una tragedia oltre ogni comprensione.

Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie e agli amici delle vittime, che hanno perso la vita in seguito a questo tragico incidente”, ha aggiunto Infantino. “Tutti i nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle vittime, a coloro che sono stati feriti, assieme al popolo della Repubblica dell’Indonesia, della Confederazione calcistica asiatica, della Federcalcio indonesiana e della Lega calcistica indonesiana, in questo momento difficile”, ha concluso il presidente della Fifa.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gravina preoccupato da indebitamento sistema calcio

Il presidente della Figc Gabriele Gravina si è detto preoccupato…

Uefa: pubblicata la strategia sulla tutela ambientale per il campionato europeo del 2024

È stata pubblicata oggi dalla Uefa la strategia ambientale, sociale…